ALLENAMENTO

ADOLESCENTI E GRASSO, CHE FARE QUANDO LA SITUAZIONE SFUGGE DI MANO?

Sappiamo che ci sono sempre più casi di adolescenti (diciamo) nettamente fuori forma e in vari casi letteralmente obesi. I genitori secondo me hanno una sorta di “dovere morale” nell’aiutare l’adolescente a migliorare una condizione che può portare anche a vere e proprio patologie sia fisiche che mentali, NON E’ UNA COSA DA SOTTOVALUTARE e […]

QUANTO FERMARSI IN ESTATE?

CON QUESTO CALDO FERMARE GLI ALLENAMENTI E’ UNA BUONA IDEA? ANCHE NO. Siamo in piena estate e oltre al “non uscire nelle ore più calde e bere molta acqua” dei TG, per chi si allena sarebbe anche il caso di non smettere. In un modo o nell’altro ogni anno mi tocca fare questo discorso, anche […]

MASSIMALI e ATLETI DI ENDURANCE

FORZA PER GLI ATLETI DI ENDURANCE: A QUALI MASSIMALI PUNTARE? Riporto alcune considerazioni legate alla mia esperienza: difficile prescindere dai dati/valori soggettivi perchè insomma ad esempio se fosse un atleta di 65 anni (e ce ne sono nell’endurance) che non ha mai affrontato un bilanciere l’approccio è totalmente diverso rispetto a uno di 30 anni, […]

IL RISCALDAMENTO PRIMA DELLO STACCO.

In teoria non esiste un modo unico che vada bene per tutti, dipende dalla condizione fisica soggettiva, dall’età, la mobilità, la capacità di attivazione ecc.Non c’è niente di sbagliato nel dedicare tempo alla mobilità con vari esercizi, andare progressivamente e poi dopo iniziare con lo stacco, purtroppo però alcune routine portano via molto tempo e […]

GESTIRE LE GIORNATE NO

A tutti capitano giorni in cui si è meno in forma, magari abbiamo dormito male o mangiato meno (o anche digerito male) ecc. Parlando di multiarticolari (es. squat, panca e stacco) sono quei giorni in cui magari un peso avrebbe dovuto essere gestibile per un certo numero di serie e di ripetizioni ma sembra fin […]

LA PREPARAZIONE ATLETICA DELLE PERSONE NORMALI

Tutti associano il termine “preparazione atletica” a ciò che viene (o dovrebbe essere) fatto da chi pratica uno sport per poter poi rendere al meglio. Di cosa si tratta? Fondamentalmente di incrementare le proprie prestazioni grazie ai pesi, si scrive in 7-8 parole ma c’è un mondo dietro, ecco per sommi capi e semplificando al […]

ALLENARSI E BENE A CASA SOLO CON 4 MANUBRI

IL MIO METODO DEI 4 MANUBRI. Partiamo da qui: ultimamente c’è un certo proliferare di “homegym”, un sacco di gente si organizza per allenarsi a casa comprando le cose più disparate (confermato da aziende che vendono materiali per l’allenamento a tutti i livelli), a volte la gente compra anche cose “inutili” pe il caso specifico […]

Forza massimale: come e perché aumentarla.

Per aumentare la forza massimale, in palestra, in homegym o altrove,  serve necessariamente un allenamento con i sovraccarichi perché solo così è possibile fornire stimoli efficaci. Vediamo cosa è la forza massimale. Cosa è la forza massimale? Tecnicamente rappresenta la massima forza possibile che il sistema neuromuscolare ha la possibilità di esprimere, in una massima […]

ALLENAMENTO PERFETTO PER DIMAGRIRE

Una domanda che mi fanno spesso è questa: qual è il miglior allenamento per dimagrire? Prima di dare una risposta, è bene ribadire un concetto, cioè da cosa dipende il dimagrimento. Fondamentalmente ognuno di noi ha necessità di una sua ben precisa quota di calorie nelle 24 ore e/o nella settimana ecc. Quanto è questa […]