DIMAGRIRE: MEGLIO I PESI O IL CARDIO?
Meglio stare in deficit calorico, altrimenti non si dimagrisce. Ecco alcuni concetti semplici e importanti messi giù (spero) in modo che siano alla portata di tutti.
Breve riassunto di quanto sopra: durante la mia giornata (o settimana ecc.), sommando tutte le mie attività, anche lavorare o l’allenamento, consumo un tot di calorie; se ne assumo più di quelle che consumo ingrasso, se ne assumo meno dimagrisco. A prescindere da qualsiasi cosa io faccia, allenamento compreso. Se volete una mano per la dieta, il consiglio è sempre quello di farvi seguire da un buon nutrizionista, qui comunque trovate informazioni utili gratis: www.frozatonica.it/dieta
Detto quanto sopra, l’attività fisica aiuta per quel che vogliamo perchè quel che tutti vogliamo NON E’ DIMAGRIRE.
Spiego: tutti/e alla fine vogliamo essere “belli” non “magri”. Una donna magra ma senza alcuna forma si piacerebbe? Un uomo magro ma senza un muscolo da nessuna parte, insomma un “palo” con due “zampette di pollo” e zero culo potremmo dire che ha un bel fisico? Io non credo. Senza contare che per la salute non è il massimo, ricordiamoci che la maggior parte delle nostre strutture alla fine sono stabilizzate anche dai muscoli.
Quindi, se io sto in deficit calorico (assumo meno calorie di quelle che consumo) e vado a correre, cosa ottengo? Addio forme, addio muscoli. E per muscoli intendo anche quel minimo sindacale che da rotondità al sedere di una donna.
Perchè? Perchè il nostro corpo è una delle macchine (o bio-macchine) più efficienti in merito all’adattamento, cambia in funzione di quel che deve fare.
SIAMO FATTI COSI’. Corro a lungo? Non servono muscoli, serve essere leggeri (diciamo) e quindi il corpo smonta/toglie i muscoli PRIMA del grasso (il grasso per il nostro corpo è “la” riserva di energia, cerca di tenerselo il più possibile, siamo fatti così) facendoci poi alla fine essere magri ma non “esteticamente canonici”.
Il cardio è un ottimo modo per tenere alto il consumo calorico, si consuma molto di più che con i pesi ma però servono anche i pesi.
Se ci alleniamo con i pesi in modo sensato, in pratica diciamo al nostro corpo “Hei! I muscoli servono! Dobbiamo fare questi sforzi spesso! Non smontarli”.
Possiamo ipotizzare di dimagrire e diventare “belli fisicamente” stando in deficit calorico e allenandoci con i pesi o con i pesi e il cardio ma non solo con il deficit calorico e il cardio. E non perchè “aumentando i muscoli aumenta il metabolismo” ma per quanto sopra.
Fine.
Ho semplificato in un modo tale che più di così non si poteva, spero che il concetto sia passato.
Gianni – #forzatonica – www.forzatonica.it – www.facebook.com/groups/forzatonica
Ricordo che per lavoro io alleno persone di ogni livello e sono specializzato nell’online.