QUANTO FERMARSI IN ESTATE?

CON QUESTO CALDO FERMARE GLI ALLENAMENTI E’ UNA BUONA IDEA? ANCHE NO.

Siamo in piena estate e oltre al “non uscire nelle ore più calde e bere molta acqua” dei TG, per chi si allena sarebbe anche il caso di non smettere.

In un modo o nell’altro ogni anno mi tocca fare questo discorso, anche se devo dire di essere fortunato perché fra i miei (che non son pochi) si contano veramente sulla punta delle dita quelli che mollano e son più gente che “un po’ molla” non persone che si fermano proprio.

Quindi meglio ricordare che:

_PER QUALCHE GIORNO DOPO LO STOP (SOLO QUALCHE GIORNO) il corpo trae un vantaggio dallo stop, diciamo che si rigenera e “si posiziona al meglio” (tra virgolette) come muscoli, sistema nervoso, riduzione dello stress articolare ecc.

_DOPO CIRCA 1 SETTIMANA (si solo una settimana), iniziamo a perdere muscoli il che si traduce in meno forza, meno estetica, meno “tonicità” e meno salute. Inizia il deperimento di ciò che abbiamo costruito in 1 anno o più di fatica e sudore. P.S. fra l’altro il corpo è un bastardo, a lui non frega un cazzo se “è mah, è agosto e sono le ferie”, per lui non cambia niente, non perdona. Fine.

_DOPO 2 SETTIMANE anche il sistema cardiocircolatorio inizia a peggiorare, il che si traduce in meno salute, meno prestazioni (anche nei rapporti sessuali oltre che nello sport), in maggiori problematiche di ritenzione per le donne (che in verità iniziano già dopo 1 settimana, non 2) ecc.

_DOPO 3 SETTIMANE ok fermiamoci qui, tanto avrete capito che da ora è una “Lunga discesa negli inferi” ha ha ha ha e che si vanifica seriamente quanto fatto.

Vi ho convinto? Lo spero.

Questo non significa che uno non deve staccare la spina anche dagli allenamenti, magari però limitare il periodo di fermo totale, diciamo a 1 settimana, dove oggettivamente i “danni che si fanno” son pochi davvero, già dalle 2 week la cosa cambia e anche solo per ricominciare all’inizio c’è da soffrire.

Ovviamente la situazione è diversa e l’impatto varia in base ad età e situazione soggettiva però insomma, cambiare cambia.

Però basta poco eh! (poco ma sensato)

Cioè magari se uno sta in ferie anche 3 settimane (beato lui)(o lei) stare fermi solo la settimana centrale e le altre 2 fare mantenimento.

Insomma non c’è bisogno di spingere come al solito ma fra lo stare fermi e fare ad esempio 2/3 (ma anche solo 2) allenamenti a settimana c’è una differenza.

Anche nel caso in cui vi alleniate con i pesi e in vacanza non li avete, se fate alcune serie impegnative di pushup al posto della panca, alcune serie di affondi o split squat (sempre impegnative) a corpo libero per le gambe, poi cardio, addominali ecc.

Ovviamente sono solo degli esempi, le possibilità sono molte, ciò che è importante tenere in mente l’obbiettivo: limitare  i danni (diciamo) e se il tutto è gestito/programmato bene vale assolutamente la pena; poi chiaramente se avete un allenatore, se vi segue qualcuno, chiedete a lui, saprà sicuramente fornirvi un allenamento ottimale per voi e nel caso in cui vi dica “ma no, fermati pure 3-4 settimane” cambiate allenatore.

Gianni #forzatonica

www.forzatonica.it

1 commento su “QUANTO FERMARSI IN ESTATE?”

  1. Ma non esiste proprio di fermarsi, anzi. Per il mio stile di vita frenetica le ferie sono proprio il periodo dove ho più tempo per allenarmi! D’accordissimo con il maestro Gianni. Chi si ferma è perduto!!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza cookies per darti una corretta esperienza di navigazione. Accetta cliccando sul pulsante.