Allenamento forza e ipertrofia: unire le 2 cose.

Premettiamo che i due aspetti non sono scindibili, in un allenamento di forza si ottiene anche ipertrofia e in un allenamento di ipertrofia si ottiene anche forza, insomma è sempre un allenamento di forza e ipertrofia e viceversa. Il punto é che a seconda di come impostiamo la situazione, la quantità di forza o di … Leggi tutto

allenamento aumentare forza powerlifting THE BIGLIFTER

THE BIGLIFTER: programma di allenamento per aumentare la forza in stile powerlifting ispirato al metodo bulgaro. E’ stato già scritto da molti ma magari c’è chi non lo sa, il METODO BULGARO ORIGINALE fu inventato da Ivan Nikolov Abadžiev (alla fine era il suo personale modo di allenarsi quando iniziò con il sollevamento pesi olimpico) … Leggi tutto

Allenamento forza e panca: VALHALLA 2

Allenamento forza e panca

Molto spesso fra le cose preferite dalla parte maschile in palestra ci sono allenamento forza e panca. Lo so bene perché per lavoro io alleno da tanti anni, sono specializzato nell’online (eventuali informazioni QUI) ed ho avuto il piacere di seguire tante persone (molte delle quali hanno lasciato commenti che puoi leggere QUI). Qualche tempo … Leggi tutto

Aumento forza e massa muscolare, cosa cambia.

Aumento forza e massa muscolare cosa cambia? Per allenare la forza è necessario raggiungere alti livelli di stimolo sia meccanico/muscolare che del sistema nervoso, per fare questo bisogna usare esercizi multiarticolari con carichi liberi come ad esempio lo squat o le alzate olimpiche, più impegnativi a livello sistemico dei monoarticolari come può essere un leg-curl … Leggi tutto

Aumentare la forza nello stacco con DRAGONLIFT

DRAGONLIFT – PROGRAMMA PER AUMENTARE LA FORZA NELLO STACCO Aumentare la forza nello STACCO DA TERRA è una brutta gatta da pelare, per migliorare bisogna necessariamente soffrire, cosa non evitabile ma che da sola non basta di certo. E’ necessario anche fornire una sequenza di stimoli programmata e sensata così da “far reagire il nostro … Leggi tutto

DIMAGRIRE: MEGLIO I PESI O IL CARDIO?

Meglio stare in deficit calorico, altrimenti non si dimagrisce. Ecco alcuni concetti semplici e importanti messi giù (spero) in modo che siano alla portata di tutti. Breve riassunto di quanto sopra: durante la mia giornata (o settimana ecc.), sommando tutte le mie attività, anche lavorare o l’allenamento, consumo un tot di calorie; se ne assumo … Leggi tutto